Ho un po’ la mania di modificare quasi sempre il corso di un dolce, non per presunzione ma capita di avere un’idea e di utilizzare parti di altri dolci per […]
3 CommentiNon saprei davvero come chiamare questo dolce. Mi rendo conto che toccando un mostro sacro come la pastiera rischio di scatenare l’inferno ma avevo proprio voglia di fare qualcosa di […]
2 CommentiNon so per quale motivo ma ho sempre avuto un certo timore reverenziale nei confronti di questo dolce. Infatti mi sono decisa solo due anni fa a provarlo per la […]
nessun commentoUna di quelle ricette veloci ma buone per chi ama il cioccolato. Credo che tutti conoscano i brownies, ne ho preparato anche una versione un po’ più elaborata al burro […]
nessun commentoQuando cerco ispirazione per un dolce faccio diversi passaggi, sfoglio i miei amati libri, giro tra le tantissime foto salvate, una capatina su qualche blog e, tra la varie destinazioni, […]
nessun commento“Che paradiso è senza cioccolato?” è il titolo di uno dei libri di Ernst Knam, ed io sono, ovviamente, d’accordo con lui. Lo chiamano il re del cioccolato, che poi […]
nessun commentoDice che la primavera è alle porte, cioè no tra qualche ora ci sarà l’equinozio di primavera ma qui, salvo che per qualche giornata, il freddo si fa ancora sentire. […]
14 CommentiProbabilmente un tiramisù tartufato, almeno nell’aspetto. L’idea mi è venuta leggendo una ricetta di Montersino, il suo libro “Tiramisù e Chantilly” è una bibbia per gli amanti di questo dolce. […]
un commentoCi sono due ingredienti che amo utilizzare nei miei dolci, i lamponi ed il tè Matcha. I lamponi non ho difficoltà a proporli, con il tè Matcha, invece, non è […]
un commento