Crostata davvero semplicissima ma dal gusto ottimo.
400 g di farina
150 g di zucchero a velo o semolato fine
150 g di burro
4 tuorli d’ uovo
la scorza grattuggiata di mezzo limone
5 o 6 cucchiai di acqua
un pizzico di sale
impastare velocemente tutti gli ingredienti e mettere in frigo riposare per almeno un’ora.
2 uova intere
130 g di zucchero
40 g di farina
500 ml di latte intero
scorza di limone o vaniglia
savoiardi
marmellata di fragole
amarene sciroppate
zucchero a velo
Preparare la crema con una frusta amalgamando lo zucchero alle uova, aggiungendo, successivamente, la faina, la scorza di limone a listarelle (che una volta pronata la crema eliminerete) e il latte a filo.
Cuocere fino a fare addensare lascindola abbastanza fluida. Far raffreddare.
Comporre il dolce :
stendere una parte di frolla e adagiarla nello stampo da crostata (25 cm) spalmare uno strato abbondante di marmellata e farne un altro con i savoiardi, cospargere con le amarene sciroppate e versare la crema livellando la superficie.
Completare con delle strisce di frolla.
Cuocere a 170° per un’ora circa o fino a quando la frolla non risulta ben dorata.
Una volta fredda spolverare con zucchero a velo.
Per le decorazioni ho utilizzato una riduzione del succo di amarene avanzato fatta semplicemente facendolo bollire con l’ aggiunta , a freddo, di un mezzo cucchiaino di amido di mais.
Dolci e torte, Ricette
Lo apunto para la proxima pasta frola que haré.
Bellisismma la crostata e la imagen. Baci
Bella presentazione, ottima foto!!!!!! Me la copio per quando farà più freschetto!!!
baci!!
mamma che bontà! le tue foto, le tue ricette il tuo blog …tutto fantastico davvero
un abbraccio a prestissimo
baciotti